Piattaforme online e fairness B2B: il nuovo Regolamento (UE) 2019/1150 che promuove equità e trasparenza a vantaggio degli utenti business

Il 31 luglio 2019 è entrato in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2019/1150 che contiene norme direttamente applicabili in tutti i Paesi UE dal 12 luglio 2020, volte promuovere l’equità e la trasparenza a vantaggio degli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online e dei motori di ricerca. Obiettivo del Regolamento è quello di riequilibrare…

Right to be forgotten and delisting: Advocate General Szpunar proposes that the Court should hold that the operator of a search engine must, as a matter of course, accede to a request for the de-referencing of sensitive data. The operator of a search engine must, however, ensure protection of the right of access to information and of the right of freedom of expression (Advocate General’s Opinion in Case C-136/17)

Advocate General Szpunar proposes that the Court should hold that the operator of a search engine must, as a matter of course, accede to a request for the de-referencing of sensitive data The operator of a search engine must, however, ensure protection of the right of access to information and of the right of freedom…

Advocate General Szpunar proposes that the Court should limit the scope of the de- referencing that search engine operators are required to carry out to the EU – L’avvocato generale Szpunar propone alla Corte di limitare all’ambito dell’Unione europea la deindicizzazione alla quale devono procedere i gestori di motori di ricerca (Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-507/17 Google / CNIL)

Con decisione del 21 maggio 2015, la presidente della Commission nationale de l’informatique et des libertés (Francia) (Commissione nazionale per l’informatica e le libertà, in prosieguo: la «CNIL») ha diffidato Google ad applicare, allorché accoglie una richiesta di una persona fisica diretta a far eliminare i link verso pagine Internet dall’elenco dei risultati visualizzato in…

Nuovo Corso di Perfezionamento Unimi: Strategie avanzate di applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 679/2016)

Nuovo Corso di Perfezionamento Unimi: Strategie avanzate di applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 679/2016)   Care, cari, è aperto il bando per le iscrizioni al Secondo Livello del nostro Corso di Perfezionamento in GDPR e data governance. Sarà un corso avanzato sulle strategie di applicazione del Regolamento. In ogni giornata…

Diritto all’oblio e motori di ricerca: il bilanciamento tra memoria e oblio in Internet e le problematiche poste dalla de-indicizzazione

Pubbicato nel Fascicolo 3/2017 de Il Diritto dell’Informazione e dell’Informaticaun mio nuovo articolo sul diritto all’oblio.     Diritto all’oblio e motori di ricerca: il bilanciamento tra memoria e oblio in Internet e le problematiche poste dalla de-indicizzazione, Il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica, fasc. 3/2017, Giuffrè, Milano, pp. 565-581.  

Presentazione del libro “Diritto all’oblio e motori di ricerca. Memoria e privacy nell’era digitale” – 4 dicembre a Torino

  Il volume affronta la tematica del diritto all’oblio nell’era digitale e il difficile bilanciamento tra le esigenze di memoria e conservazione dei dati e la tutela dell’individuo, della sua intimità e riservatezza. Muovendo da alcune considerazioni introduttive sui rapporti tra memoria, oblio e diritti della personalità e sul loro esplicarsi in Internet, si illustra…