AIRBNB – No decisive influence. Airbnb Ireland cannot be regarded as forming an integral part of an overall service, the main component of which is the provision of accommodation. The rules for the functioning of an intermediation service such as the one provided by Airbnb cannot be equated to those of the intermediation service which…
Tag: provider
Advocate General’s Opinion in Case C-390/18: Airbnb constitutes an information society service
Court of Justice of the European Union PRESS RELEASE No 51/19 Luxembourg, 30 April 2019 Advocate General’s Opinion in Case C-390/18 Eoin Michael Hession and AIRBNB Ireland UC v Hôtelière Turenne SAS and Association pour un hébergement et un tourisme professionnel (AHTOP) and Valhotel According to Advocate General Szpunar a service such as that provided…
“L’autorità privata del provider” in “I poteri privati e il diritto della regolazione”
Nel bellissimo volume “I poteri privati e il diritto della regolazione”, a cura di Pietro Sirena e Andrea Zoppini, in onore dei 40 anni dalla pubblicazione del volume di Cesare Massimo Bianca “Le autorità private”, anche un mio contributo dal titolo “L’autorità privata del provider”. A 40 anni dalla sua pubblicazione, il volume di…
Swedish court holds that Google can be only ordered to undertake limited delisting in right to be forgotten cases
A while ago the Swedish Data Protection Authority requested Google to delist a search query relating to an individual’s name and also that relevant search results would be delisted globally (ie for all country versions of its search engine) in respect to that individual. The name of the individual had appeared in the context…
Diritto all’oblio e motori di ricerca: il bilanciamento tra memoria e oblio in Internet e le problematiche poste dalla de-indicizzazione
Pubbicato nel Fascicolo 3/2017 de Il Diritto dell’Informazione e dell’Informaticaun mio nuovo articolo sul diritto all’oblio. Diritto all’oblio e motori di ricerca: il bilanciamento tra memoria e oblio in Internet e le problematiche poste dalla de-indicizzazione, Il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica, fasc. 3/2017, Giuffrè, Milano, pp. 565-581.
Presentazione del libro “Diritto all’oblio e motori di ricerca. Memoria e privacy nell’era digitale” – 4 dicembre a Torino
Il volume affronta la tematica del diritto all’oblio nell’era digitale e il difficile bilanciamento tra le esigenze di memoria e conservazione dei dati e la tutela dell’individuo, della sua intimità e riservatezza. Muovendo da alcune considerazioni introduttive sui rapporti tra memoria, oblio e diritti della personalità e sul loro esplicarsi in Internet, si illustra…
I poteri privati e il diritto della regolazione. A quarant’anni da “Le autorità private” di C. M. Bianca
Fiera e onorata di partecipare come relatrice, con un intervento sull’autorità privata del provider, al convegno “I poteri privati e il diritto della regolazione. A quarant’anni da “Le autorità private” di C. M. Bianca” – 9 novembre
Garante Privacy – Nuove tutele per i minori vittime di cyberbullismo su social network e web
LEGGE n. 71/2017 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo MODELLO per la segnalazione/reclamo in materia di cyberbullismo da inviare a: cyberbullismo@gpdp.it Scarica la scheda informativa (formato .pdf)
Tecnologia e Diritto. Fondamenti d’informatica per il giurista.
Tecnologia e Diritto. Fondamenti d’informatica per il giurista. A cura di Giovanni Ziccardi e Pierluigi Perri. E con un mio contributo sulla responsabilità del provider! Ufficialmente in vendita!! https://shop.giuffre.it/catalog/product/view/id/77201/ Gli strumenti informatici e telematici, che nei primi anni di questo secolo rappresentavano per il giurista un oggetto volto a sostituire…
UberPOP – is it an information society service? – According to Advocate General Szpunar, Member States may prohibit and punish, as a matter of criminal law, the illegal exercise of transport activities in the context of the UberPop service, without notifying the Commission of the draft law in advance
Court of Justice of the European Union PRESS RELEASE No 72/17 Luxembourg, 4 July 2017 Advocate General’s Opinion in Case C-320/16 Uber France SAS The French company Uber France operates an electronic platform which enables users, with the aid of a smartphone equipped with the corresponding application, to order urban transport services in the…