CJEU C-136/17: diritto all’oblio e dati relativi a procedimenti penali

Corte di giustizia dell’Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 113/19 Lussemburgo, 24 settembre 2019 Sentenza nella causa C-136/17 GC e a./Commission nationale de l’informatique et des libertés (CNIL) Infine, per quanto riguarda pagine Internet contenenti dati relativi a un procedimento penale a carico di una persona specifica, che si riferiscono a una fase precedente di tale…

Szpunar in C- 263/18: tra e-commerce e diritto d’autore

CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE MACIEJ SZPUNAR presentate il 10 settembre 2019 (1) Causa C-263/18 Nederlands Uitgeversverbond, Groep Algemene Uitgevers contro Tom Kabinet Internet BV, Tom Kabinet Holding BV, Tom Kabinet Uitgeverij BV [domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dal rechtbank Den Haag (Tribunale dell’Aia, Paesi Bassi)]   «Direttiva 2001/29/CE – Società dell’informazione – Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore…

Piattaforme online e fairness B2B: il nuovo Regolamento (UE) 2019/1150 che promuove equità e trasparenza a vantaggio degli utenti business

Il 31 luglio 2019 è entrato in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2019/1150 che contiene norme direttamente applicabili in tutti i Paesi UE dal 12 luglio 2020, volte promuovere l’equità e la trasparenza a vantaggio degli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online e dei motori di ricerca. Obiettivo del Regolamento è quello di riequilibrare…

Quest’anno, ad aprile, si torna al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia: “La protezione, la privacy e il diritto all’oblio dei soggetti deboli e vulnerabili e delle vittime di reato”

  Assieme alla Prof.ssa Stefania Stefanelli terremo un panel dal titolo: “La protezione, la privacy e il diritto all’oblio dei soggetti deboli e vulnerabili e delle vittime di reato”. Vi aspettiamo mercoledì 3 aprile e vi invitiamo a partecipare al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, un’esperienza bellissima che regala sempre grandi emozioni.    …