Tag: DPO
-
DPCM 25 maggio 2018 – Criteri e modalita’ per l’individuazione del responsabile della protezione dei dati personali
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 25 maggio 2018 Criteri e modalita’ per l’individuazione del responsabile della protezione dei dati personali, mediante il quale la Presidenza del Consiglio dei ministri esercita le funzioni di titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679. (GU Serie Generale n.139 del 18-06-2018)…
-
Call for Papers GDPR – Ciberspazio e Diritto
Ciberspazio e Diritto Rivista Internazionale di Informatica Giuridica Mucchi Editore ISSN 1591-9544 | 2281-1028 http://www.mucchieditore.it in collaborazione con: Information Society Law Center (ISLC) dell’Università degli Studi di Milano http://islc.unimi.it CALL FOR PAPERS NUMERO MONOGRAFICO 1/2018 IL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Prospettive di ricerca attorno al GDPR In occasione dell’attuazione del…
-
GDPR – Article 29 Guidelines
Guidelines on the Lead Supervisory Authority Guidelines on Data Protection Officers (‘DPOs’) Guidelines on the right to “data portability” Guidelines on Data Protection Impact Assessment Guidelines on the application and setting of administrative fines Adopted guidelines for which Public Consultation is closed, but still to be finalized: Guidelines on Automated…
-
Commission publishes guidance on upcoming new data protection rules
2018 reform of EU data protection rules Stronger rules on data protection mean people have more control over their personal data and businesses benefit from a level playing field. About the regulation and data protection Background Library Related links About the regulation and data protection What does the General Data Protection Regulation (GDPR) govern? What…
-
Corso di perfezionamento in data protection e data governance (Università degli Studi di Milano, Prof. Avv. P. Perri)
Cari tutti, sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in data protection e data governance organizzato dalle cattedre di Informatica giuridica milanesi e coordinato dal Prof. Pierluigi Perri, al quale avrò l’onere di intervenire come relatrice sul mio caro tema del diritto all’oblio. Per ulteriori informazioni: http://datagovernance.unimi.it/ Giovedì…
-
Nuovi Corsi di Perfezionamento Unimi
Criminalità Informatica e investigazioni digitali. La corretta gestione in processo del dato e della fonte di prova digitale in ambito civilistico e penalistico nell’era della Digital Transformation Law Da dieci anni, ormai, l’Università degli Studi di Milano, e le Cattedre diInformatica Giuridica (Prof. Giovanni Ziccardi) e Informatica Giuridica Avanzata (Prof. Pierluigi Perri), organizzano Corsi…
-
Garante privacy: Regolamento Ue e certificazione in materia di dati personali
Il Garante Privacy e ACCREDIA richiamano l’attenzione sulla necessità di attendere la definizione di criteri e requisiti comuni per la conformità delle certificazioni in materia di protezione dati al Regolamento UE 2016/679. Il recente regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) prevede e incoraggia l’istituzione di meccanismi per la certificazione…