Nuovi Corsi di Perfezionamento Unimi

FB_IMG_1505457725880.jpg

Criminalità Informatica e investigazioni digitali. La corretta gestione in processo del dato e della fonte di prova digitale in ambito civilistico e penalistico nell’era della Digital Transformation Law

 

Da dieci anni, ormai, l’Università degli Studi di Milano, e le Cattedre diInformatica Giuridica (Prof. Giovanni Ziccardi) e Informatica Giuridica Avanzata (Prof. Pierluigi Perri), organizzano Corsi di Perfezionamentopost-laurea sui temi della criminalità informatica e delle investigazioni digitali.

Si sono, in questi giorni, aperte le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in “Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali. La corretta gestione in processo del dato e della fonte di prova digitale in abito civilistico e penalistica nell’era della Digital Transformation Law”.

[ BANDO E INFORMAZIONI ]

Qui di seguito le informazioni essenziali del Corso:

Scadenza per l’iscrizione: 26 settembre 2017.

Ore di lezione: 56 ore, suddivise in sette giornate.

Giorni di lezione: 19 ottobre 2017, 26 ottobre 2017, 9 novembre 2017, 16 novembre 2017, 23 novembre 2017, 30 novembre 2017, 14 dicembre 2017. Le lezioni si terranno dalle ore 9:00 alle ore18:00.

Coordinatore: prof. Giovanni Ziccardi

Obiettivo: il corso intende fornire ai partecipanti nozioni al fine di gestire le emergenze connesse alla valutazione, acquisizione e gestione del rischio, della prova digitale e dell’informazione elettronica in generale sia a fini processuali (penali, civili, giuslavoristici, amministrativi) sia per lo svolgimento di investigazioni interne e/o aziendali nonché alla gestione del rischio, della prova digitale in contesti transnazionali e alla comprensione dell’aspetto sostanziale e processuale dei principali e più comuni reati informatici.

Titoli di accesso: il corso si rivolge ai possessori di laurea vecchio ordinamento, laurea triennale e laurea magistrale.

Mese di attivazione: ottobre 2017

Durata: il percorso formativo è strutturato in 56 ore di didattica frontale, con i seguenti temi per giornata:

  • cyberstalking e cyberbullismo;
  • crimini informatici a sfondo sessuale;
  • odio domestico;
  • ambito finanziario e aziendale;
  • diritto di famiglia;
  • trattamento illecito dei dati e tutela della reputazione online;
  • responsabilità penale delle imprese (D.Lgs. 231/2001) e crimini informatici.

Contributo di iscrizione: € 706,00

Segreteria organizzativa: via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano
Tel. 02.50312473 oppure 02.50312694 oppure 02.50312087 Fax 02.50312475

E-mail: forensics@unimi.it

http://www.forensics.unimi.it/

 

Data Protection e Data Governance – Dal Codice Privacy al Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati

Coordinatore: dott. Pierluigi Perri

Obiettivo: il corso ha lo scopo di formare e aggiornare i partecipanti in materia di trattamento e protezione dei dati personali, anche alla luce del Regolamento (UE) 2016/679 che richiederà una vera e propria governance dei dati al fine di poterli trattare conformemente alla legge ed evitare le sanzioni connesse ad un illecito trattamento di dati personali.

Titoli di accesso: il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.

Mese di attivazione: gennaio 2018

Durata: il percorso formativo è strutturato in 48 ore di didattica frontale:

  • evoluzione della normativa dalla Direttiva 95/46/EC al Regolamento (UE) 2016/679;
  • nuovi adempimenti e nuovi diritti;
  • diritto all’oblio;
  • sicurezza giuridica e informatica del dato personale nel Regolamento Generale sulla Protezione dei dati e nella Direttiva NIS;
  • certificazioni in materia di protezione dei dati personali;
  • data breach notification e gestione degli incidenti informatici;
  • data protection officer: nomina, obblighi e responsabilità;
  • privacy by design e privacy by default;
  • videosorveglianza e trattamento dei dati personali;
  • trattamento dei dati personali sul luogo di lavoro;
  • trattamento dei dati e tutela della reputazione;
  • sanità elettronica e tutela dei dati personali;
  • rimedi risarcitori in sede civile;
  • sanzioni e tutele innanzi all’Autorità Garante;
  • trasferimento dei dati personali all’estero;
  • autorità di controllo nazionali e compiti di verifica e coordinamento previsti dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati;
  • big data, analytics e tutela dei dati personali in un contesto internazionale;
  • profilazione e marketing: scelte economiche d’impresa e tutela dei dati personali.

Contributo di iscrizione: € 706,00

Segreteria organizzativa: via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano
Tel. 02.50312473 oppure 02.50312694 oppure 02.50312087 Fax 02.50312475

E-mail: infomaster.giurisprudenza@unimi.it

 

Data protection e data governance - corsi perfezionamento unimi - gennaio 2018

 

http://www.unimi.it/studenti/corsiperf/112084.htm

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: