L’imminente operatività del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (Regolamento Generale sulla protezione dei dati) porterà a una rivoluzione su scala europea nel trattamento dei dati personali. Da un concetto puro e semplice di protezione del dato, infatti, si passerà a una vera e propria governance del dato che richiede professioni e competenze specifiche al fine di poter trattare i dati conformemente alla legge ed evitare le sanzioni connesse ad un illecito trattamento di dati personali. Figura cardine di tutto questo processo è il data protection officer o responsabile della protezione dei dati, ovvero una figura professionale ad hoc prevista dal Regolamento che deve possedere specifiche competenze tecniche, legali, organizzative e gestionali in materia di trattamento dei dati personali.
Questo Corso di perfezionamento, quindi, nasce innanzitutto con lo scopo di formare o aggiornare le figure professionali normativamente previste dal Regolamento, ma vuole anche offrire un’occasione di approfondimento scientifico e pratico per i vari professionisti che già operano nell’ambito del trattamento dei dati personali.
http://datagovernance.unimi.it/
Leave a Reply