A chi si applica
- Privacy: nuovi adempimenti per professionisti ed imprese nel regolamento UE
- Professionisti e imprese: protezione dei dati con nuovi obblighi
- Principio di stabilimento: a quali professionisti si applica il regolamento privacy UE?
Come gestire i dati
- Trasparenza e diritto alla portabilità: come gestire i dati personali?
- Regolamento UE: diritto all’accesso ai dati personali rafforzato
- Privacy, accesso ai dati da parte degli interessati e diritto all’oblio
- Privacy: tutelati il diritto di rettifica e di limitazione del trattamento
- Regolamento privacy: quando è esercitabile il diritto alla portabilità dei dati?
- Profilazione e marketing diretto: come cambia il diritto di opposizione
- Regolamento privacy, consenso e informativa: obblighi per professionisti e imprese
- Dati sensibili: cosa cambia con la nuova disciplina europea
- Attività di profilazione: limiti e garanzie a tutela della privacy
Nuove figure organizzative
- Privacy by design e by default: cosa prevede il Regolamento europeo?
- Data Protection Officer: ruolo, compiti e competenze
Impatti operativi
- Dal Regolamento UE sulla protezione dei dati nuove opportunità per i professionisti
- Privacy e valutazione d’impatto: come analizzare i rischi?
- Titolare e responsabile del trattamento: cosa cambia nel Regolamento UE
- Privacy: misure di sicurezza e data breaches
- Regolamento privacy UE: perché ricorrere a codici di condotta e certificazioni
- Regolamento privacy UE: quando è ammesso il trasferimento di dati in Paesi Terzi
- Regolamento europeo sulla privacy: costi ridotti e procedure semplificate per le imprese
- Regolamento europeo sulla privacy: quali opportunità per aziende e professionisti?
Sanzioni
Tavole sinottiche
Leave a Reply