Diritto all’oblio – Right to Be Forgotten

oblio

Qualche mio articolo… (e link)

 

Diritto all’oblio: Google rimuoverà i contenuti lesivi anche dai domini extra-UE, marzo 2016.

Nelle scorse settimane Google ha dichiarato che nei casi di de-indicizzazione dei contenuti a tutela del diritto all’oblio, affermato nel maggio 2014 dalla Corte di Giustizia, effettuerà l’operazione di delisting da tutti i domini da Google utilizzati, anche da quelli extra-europei.

Privacy e diritto all’oblio: la sentenza del Tribunale UE, febbraio 2016.

La sentenza del Tribunale dell’Unione Europea del 3 dicembre 2015 nella causa T-343/13 affronta il tema del diritto all’oblio, proclamato nella nota sentenza “Google Spain” (sentenza del 13 maggio 2014 sulla causa C-131/12), sebbene in un contesto, in fatto e in diritto, del tutto peculiare: riguarda la pubblicazione, da parte di un ufficio del Parlamento europeo, di dati personali sensibili inerenti alla salute e relativi ad un funzionario che lavorava presso il Consiglio ed aveva presentato una petizione. Il Tribunale ritiene, in tal caso, il trattamento quale lecito, e il diritto all’oblio non sussistente, in ragione dell’applicabilità del regolamento n. 45/2001.

Privacy, accesso ai dati da parte degli interessati e diritto all’oblio.

Le novità introdotte dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: