Piattaforme online e fairness B2B: il nuovo Regolamento (UE) 2019/1150 che promuove equità e trasparenza a vantaggio degli utenti business

Il 31 luglio 2019 è entrato in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2019/1150 che contiene norme direttamente applicabili in tutti i Paesi UE dal 12 luglio 2020, volte promuovere l’equità e la trasparenza a vantaggio degli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online e dei motori di ricerca.

Obiettivo del Regolamento è quello di riequilibrare i rapporti di forza tra gli utenti business ed i fornitori dei servizi che, grazie al loro potere di mercato, sono stati in grado, sino ad oggi. di imporre unilateralmente condizioni contrattuali sbilanciate a proprio favore.

A quali rapporti si applica?

Il Regolamento si applica ai rapporti contrattuali tra:

  1. gli utenti commerciali che offrono beni o servizi B2C, ed i fornitori di servizi di intermediazione online che consentono di raggiungere i consumatori finali;
  2. i titolari di siti web aziendali ed i fornitori di motori di ricerca online consultati dai consumatori.

Non si applica, invece, ai servizi:

  • peer-to-peer (tra consumatore e consumatore);
  • esclusivamente B2B, ossia che non risultano funzionali all’instaurazione di rapporti commerciali con i consumatori;
  • di pagamento online;
  • di pubblicità online che non implichino una relazione contrattuale con il consumatore.

 

Qui potete scaricare la nostra Guida sulle principali novità introdotte

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: